Un’esperienza fai da te di un nostro cliente, pubblicata in un articolo della pagina web “Opinioni-prodotti”.
Una buona prefabbricazione e/è semplicità di assemblaggio
Parlando di assemblaggio, la casa in legno prefabbricata è caratterizzata dalla facilità di montaggio dovuta alla precisione nella fabbricazione e ancora prima nella progettazione di tutti i suoi componenti e la loro interazione. Queste caratteristiche vengono evidenziate e risaltate nelle casette firmate La Pratolina, dove la chiave per il successo aziendale è la minuziosità nella progettazione e creazione dei vari elementi che andranno a costituire la nostra casetta da giardino.
Prima di iniziare l’assemblaggio della casetta da giardino
In anzi tutto bisogna procurarsi tutte le attrezzature necessarie per l’intero montaggio della casetta non tralasciando i materiali necessari per la creazione di un piano d’appoggio che possa ospitare la struttura, se non è già presente; la casetta necessita di un basamento solido e robusto che non faccia sprofondare o destabilizzare la casetta nel tempo e che sia il più possibile in bolla per non avere problemi di infiltrazioni o cedimenti strutturali nel tempo.
Il montaggio con il kit fornitovi da La Pratolina
Dopo aver realizzato il piano d’appoggio si può passare al montaggio vero e proprio della casetta prefabbricata, grazie al kit di montaggio fornitovi con istruzioni di montaggio dalla ditta; con la necessità di poca e semplice attrezzatura per il fai da te e con le istruzioni di montaggio, l’assemblaggio della casetta risulterà un gioco da ragazzi.
Il fai da te come momento di svago e condivisione
La costruzione di una casetta fai da te La Pratolina non è solamente un lavoro di hobbistica ma è un momento di condivisione con gli amici e con le persone più care, prima e dopo la realizzazione della tua casetta da giardino!